Fondata nel 1902, l’associazione di volontariato assicura molteplici servizi tra cui quello di ambulanze che a Parma è diventato proverbiale.
A più di un secolo di distanza, l’Assistenza Pubblica assicura ancora oggi il servizio di soccorso e tutti in città la identificano con le autoambulanze. Al punto che a Parma, quando si vede sfrecciare un mezzo di soccorso si è soliti chiamarlo “pubblica”, utilizzando il termine come fosse sinonimo di ambulanza. Nel 1988, l’Assistenza Pubblica è stata la prima a introdurre in Italia il servizio di automedica, dimostrando capacità di rinnovarsi con pratiche di assoluta avanguardia. Ed è proprio questa vocazione volta all’innovazione, ispirata dal valore della solidarietà che ha reso l’associazione uno dei punti di riferimento in città nei servizi di aiuto a tutte le persone in difficoltà.
Foto di Ettore Moni