Un patrimonio unico al mondo capace di creare connessioni tra arti diverse

Paolo Giulierini è il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tra i più antichi e importanti siti culturali al mondo per la ricchezza e l’unicità del patrimonio che custodisce. Classe 1969, specializzato in Archeologia classica (Etruscologia), Giulierini guida il MANN dall’ottobre 2015, portando avanti un’attenta politica di restituzione del Museo al territorio campano e ai turisti internazionali, facendo dell’Archeologico un teatro di scambio intellettuale. Alla tutela dei reperti e degli spazi museali, infatti, si affianca una costante attività di valorizzazione e promozione con eventi di ogni genere. Premiato nel 2017 da Artribune come “il miglior museo italiano”, il MANN mostra un’apertura straordinaria al contemporaneo: un esempio è “Father and son”, il primo videogioco al mondo pubblicato da un museo archeologico e ambientato proprio negli spazi dell’istituto napoletano portando in tutto il mondo la magia degli ambienti del MANN. Il Museo non trascura la propria proiezione internazionale e tramite i prestiti di opere, riesce a far conoscere il suo patrimonio unico, diffondendo un’immagine suggestiva della cultura archeologica.

Foto di Eduardo Castaldo