Valorizzare il patrimonio artistico e culturale creando lavoro
La cooperativa La Paranza è nata nel 2006 nel Rione Sanità, uno dei quartieri di Napoli in cui convivono grandi differenze socioculturali e numerose risorse del patrimonio artistico. I giovanissimi che la animano hanno gradualmente recuperato le Catacombe di San Gaudioso nella Basilica di Santa Maria della Sanità che attualmente gestiscono attirando migliaia di persone.
Inizialmente composta da cinque volontari, oggi nella Paranza lavorano archeologi, restauratori e storici dell’arte che si occupano dello studio, della supervisione e del restauro degli affreschi e dei mosaici.
Nel solo 2017 sono stati oltre centomila i visitatori. Personale specializzato accompagna i visitatori nel sito storico, raccontando la millenaria storia delle Catacombe. In dieci anni di attività a favore della “tutela del bello” sono stati recuperati oltre diecimila metri quadrati di patrimonio.
Foto di Eduardo Castaldo